Filippo, io sarò amico del diavolo ma tu induci i lettori di questo blog a violare l’art. 78 commi 1 e 3 del codice della strada per aver alterato l’impianto omologato dell’auto, se trovate poi il poliziotto pignolo vi beccate anche una denuncia penale per “Inquinamento ambientale”.
Inoltre le emissioni su un veicolo modificato non rimangono sempre in linea con quelle previste dal costruttore.
Anche questo disgraziato lo pensava: http://www.pitstopadvisor.com/forum/discussion/277/togliere-il-filtro-antiparticolato-testimonianza-di-un-autista-multato-dal-centro-revisioni-mobile.
C’è anche una testimonianza più recente: http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/105923-centro-di-revisione-mobile/
Questo è il parere dell’Avv. Beccari: http://www.autodiagnostic.it/forum/consulenza-legale/(modifiche-varie-tipo-eliminazione-filtri-fapdpf)-quali-rischi-per-aut-14630/
Per chi non lo sapesse, quattro mesi fa hanno multato una ragazzo di Como che era in sosta con il motore acceso per mantenere attiva l’aria condizionata. Sembra impossibile vero? Ma quando c’è da fare cassa nessuno li ferma: http://www.today.it/rassegna/multa-auto-ferma-condizionatore-acceso.html
Premetto, non vendo Fap o Dpf, vi sto solo dicendo di fare attenzione, perché intensificheranno i controlli. E’ un buon sistema per lo Stato che deve fare cassa. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, in caso se vi beccano chiamate Filippo.