Giusto per fare un po’ di chiarezza… Le tre norme che tu hai citato prevedono delle sanzioni amministrative. E basta. Per quanto riguarda la storia di “Ivan di Bologna” che sarebbe stato anche denunciato come sembrerebbe dal link al forum di pitstop advisor che indichi vorrei farti notare che:
1 – l’importo della sanzione indicata non è congruo con riferimento alle norme violate che potrebbero essere, per l’appunto, le tre da te menzionate;
2 – non c’è nessun riferimento ad un articolo del codice penale o altra legge che preveda una violazione penale, unico motivo per cui potrebbe essere stato deferito all’Autorità Giudiziaria;
3 – non credo di aver bisogno di andare a chiedere informazioni a qualsivoglia ufficio di Polizia essendo da oltre 20 anni Ufficiale di Polizia Giudiziaria, seppure con una diversa uniforme…
4 – partendo dal presupposto che alterare le caratteristiche di un veicolo pur non costituendo reato è comunque una operazione vietata e sanzionata sarebbe il caso di evitare di fare terrorismo psicologico nei confronti della gente.. Le Procure hanno ben altro a cui pensare
↧
Di: Alessandro
↧