Quantcast
Channel: Commenti a: «Posso eliminare il FAP e la valvola EGR?» Certo, se vuoi ritrovarti in un mare di guai!
Viewing all 304 articles
Browse latest View live

Di: filippo

$
0
0

Fiat sedici con tre accensioni di spia avaria motore in soli tre mesi.
Dopo vario peregrinare e rigenerare da quello che ho capito la soluzione, probabilmente meno economica ma la sola legale e certa di risolvere il problema, è la sostituzione del filtro.

E’ così che fiat ha previsto di fabbrica come avviene per la cinghia e per atri componenti soggetti a “normale” usura.

Tirare la macchina, pulire, sostituire l’egr, rimappare o addirittura eliminarla servono solo a continuare ad autoconvincerci che il danno possa essere risolto con facili scorciatoie.

Purtroppo, per chi ignaro del problema ha compiuto questa scelta non c’è altra soluzione concreta che sostituire il filtro che costa intorno ai 3.000 euro.

Il resto sono palliativi.

Dopodichè ognuno si fa i conti in tasca e decide con la sua testa (infatti i meccanici che propongono la rimozione del filtro mica ti fatturano nulla, se ne guardano bene e ciò è un sintomo che si sta commettendo una illegalità).
Capisco chi fa la scelta di eliminare il filtro (3.000 euro non si trovano in tasca facilmente) ma io referisco fare quello che prevede la legge ed il meccanico e sto procedendo a richiedere un piccolo prestito appositamente.

Secondo voi perchè VW era la prima casa automobilista del mondo ?
Perchè si usa dire che … le macchine tedesche non danno di questi problemi ?

Del resto saremo liberi la prossima volta di cambiare auto.


Di: Filippo

$
0
0

Come detto DIVERSE VOLTE signor Cosimetti
La Revisione è rimasta Tale e quale di prima ,hanno solo aggiunto le Telecamere,ma i Misuratori dei Gas di Scarico sono gli stessi,Quindi si ribadisce che non misurano il Particolato,QUINDI LE REVISIONI Passano,
Veda Caso Volkswagen,passano le revisioni tranquillamente,e sono illegali.
quei Standard servono solo a Collaudo di auto Nuove.
Basta di parlare sempre delle stesse cose,che non si capisce se fa finta di non capire ho non capisce la realtà..
A TUTT’OGGI CON LE REVISIONI CON TELECAMERE SI PASSA LA REVISIONE ANCHE SENZA f.a.p.-o d.pf.
Meglio con un Catalizzatore 200 Celle..

BASTA,BASTA,BASTA,BASTA,BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Di: Alessandro Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Filippo, noi sosteniamo che i controlli diverranno sempre più intensificati ed efficienti. Nel frattempo ti riporto solo alcune delle recenti notizie riguardanti i centri revisioni controllati e chiusi.

Napoli, scoperto giro di migliaia di false revisioni auto: 12 denunciati => http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/campania/napoli-scoperto-giro-di-migliaia-di-false-revisioni-auto-12-denunciati_2108660-201502a.shtml

False revisioni nel Sannio, la Polstrada impone la chiusura ad un’autofficina: denunciato titolare 46enne => http://www.ntr24.tv/it/news/cronaca/false-revisioni-del-sannio-la-polstrada-impone-la-chiusura-ad-unautofficina-denunciato-titolare-46enne.html

False revisioni auto, dieci arresti tra Calabria e Sicilia => http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/06/19/news/false_revisioni_auto_dieci_arresti_tra_calabria_e_sicilia-117201961/

False revisioni alle auto, arrestato imprenditore. Indagini dei carabinieri partite dopo un servizio di Striscia la Notizia => http://video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/false-revisioni-auto-arrestato-imprenditore/55794fe4-f30f-11e4-87e7-e55cb03f508a

Di: Filippo

$
0
0

ANCORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Non intendo False le Revisioni,MA L’ATTREZZATURA CHE NON RILEVA I GAS DI SCARICO(con fap o senza)

Attualmente Si passa la Revisione REGOLARE,…..
No Falseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Dai,diciamo le cose come stanno.
Male purtroppo

Di: RENZO

$
0
0

Meglio andare a benzina con GPL e cambiare olio con Kroon oil ogni 10.000 KM.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Filippo, Volkswagen è stata incriminata per un software che a veicolo fermo teneva le emissioni dei gas ai livelli normali (eppure in Tv ne hanno parlato molto e in maniera dettagliata). Non tutti i meccanici sono in grado di togliere i Fap senza manipolare a dovere la centralina. Inoltre, anche se toccata la centralina i gas dopo un pò di tempo tornano a salire. Comunque vallo a dire a chi è stato già fermato in strada e sottoposto all’analisi dei gas di scarico. Per i centri revisione vedrai che dal prossimo mese ne chiuderanno molti (cosa che se non te ne sei accorto già stanno facendo).

Ma niente niente sei uno di quei meccanici che tolgono il Fap al cliente alla prima mancata rigenerazione?

Per tenere informati tutti:

http://www.sicurauto.it/news/il-falso-fap-e-un-imbroglio-che-puo-costare-caro.html

Come potete vedere senza Fap i gas possono tranquillamente andare oltre i limiti consentiti (Strano eppure c’è chi dice che non si corrono rischi)

http://www.pitstopadvisor.com/forum/discussion/277/togliere-il-filtro-antiparticolato-testimonianza-di-un-autista-multato-dal-centro-revisioni-mobile/p1

A Bologna ne hanno già “purgati” un bel po’ nel 2013. Solito controllo con stazione mobile

http://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?t=43813

Ma tranquilli, fate come dice Filippo. Caso mai la multa e la parcella dell’avvocato penalista ve le paga lui.

Di: Enzo

$
0
0

Salve ho acquistato da circa 7 mesi un’opel astra 2011 1300 cdti 95cv. Ecco volevo sapere come mai dopo aver fatto sostituire l’olio e la cartuccia a soli 2500 km percorsi, lavita residua dell’olio è scesa al 48%. vale a Dire che a circa 5000 km dovro’ far sostituire nuovamente l’olio non credo sia giusto.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Enzo solitamente che percorsi fai con l’auto? La utilizzi solo in città?


Di: pier

$
0
0

sei già andato bene che non hai fuso tutto, il gasolio nell’olio riduce proporzionalmente il grado di lubrificazione del tuo olio io che non ero stato informato di tutto ciò, mi sono accorto che il livello all’asta del mio wrangler jk, era di 2 cm. sopra il massimo che occhio e croce corrisponde a quasi un litro di gasolio. Eliminato il fap e forato il catalizzatore ora è tutto normale. . . .

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Pier, è tutto normale apparentemente. I gas di scarico non sono più a norma e prega Dio che non ti fermino per strada per un controllo.

http://www.autofficinasicura.com/16281-eliminare-fap-valvola-egr/

Denuncia Penale, ritiro del libretto di circolazione con obbligo di revisione e multa da 1090 euro. Vale la pena rischiare visto che stanno obbligando i centri revisione ad installare i nuovi sistemi di controllo? Di sicuro attrezzeranno altre pattuglie della stradale per questo tipo di interventi…i comuni vogliono fare cassa e voi gli state offendo un calcio di rigore.

Di: Francesco

$
0
0

Ciao,vi riporto la mia esperienza: Grande Punto 1.3 Mtj 90 cv. Auto aziendale usata solo in tratti autostradali fino a 100K Km mai avuto un problema, perfetta; nel 2012 l’ho rilevata per mia moglie, prima percorreva saltuariamente tangenziale, ora non più e la usa prevalentemente in città. Si è accesa la spia filtro particolato e olio degradato a metà settembre 2015, l’auto è andata in recovery (non stava più nemmeno accesa), l’officina ha cambiato l’olio (sostituito 10.000 Km prima un anno fa) e ha fatto la rigenerazione del filtro forzata. Dopo due settimane si è riaccesa la spia filtro: in officina mi dicono che mia moglie deve “tirarla” di più e che il filtro è al 70% e non si pulisce più e rifanno rigenerazione forzata…Ora dopo 1 mese e mezzo dal cambio olio e rigenerazione forza (dopo ho fatto anche un viaggio di lavoro in autorstada di ca. 200 Km) si è riaccesa la spia: l’officina mi propone la pulizia con prodotti che dovrebbero riportare il filtro come nuovo (costo circa 450€) oppure rimozione del filtro e rimappatura della centralina dicendomi che con questa modifica i gas non sono alterati in quando il FAP trattiene il pm10 e non inficia sui livelli dei gas monitorati in revisione. Ho letto attentamente i vostri preziosi consigli ma non so veramente che fare: ho paura che con l’utilizzo che ne fa ormai mia moglie (scuola, asilo, market…) il FAP, anche se rigenerato, si intasi troppo di frequente con costi ed una gestione insostenibile…francamente mi pare pure assurdo doverla prendere io nel we per andare in giro “a zonzo” solo per non far accendere quella diavoleria di spia…e ancora francamente vendere l’auto per comprare un benzina mi scoccerebbe molto visto l’esborso economico che dovrei sostenere…D’altro canto eliminare alla radice il problema (rimozione FAP e rimappa) parrebbe essere soluzione risolutiva ma mi spaventa la REVISIONE. Qualcuno può portare la propria esperienza in merito? (rimappatura pro/contro ed esito della Revisione) Aumentano i gas senza FAP? (in officina mi dicono che il filtro blocca solo il pm10…Grazie mille a tutti per le info che vorrete condividere. Saluti, Francesco

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Francesco, la pulizia a 450 euro è un furto! Ti consiglio di farlo pulire (magari presso un’altra officina) ma non toglierlo. Purtroppo questo genere di auto non va bene per chi viaggia solamente in città, ma non vale nemmeno la pena toglierlo e rischiare una sanzione salata.

Di: Francesco

$
0
0

Grazie Giuliano della pronta risposta. Sul costo della pulizia apprezzo il tuo suggerimento, provo a precisare meglio la tecnica ed il lavoro che mi hanno spiegato: pulizia effettuata con due liquidi appositi, prima con uno poi con un secondo, “iniettati” nel filtro senza smontarlo, poi rigenerazione forzata e sostituzione olio motore…questa è la procedura che mi hanno spigato (se l’ho capita bene). Confesso che anche a me fa molta paura l’operzione di somntaggio e rimappatura perchè sarei fuori legge con ansie su prossime revisioni, tenterò con la pulizia e se il problema si ripresenta dopo poco la venderò (che mi pare scelta assurda perchè la macchina è perfetta per mia moglie e non ha problemi…). Giuliano con questo tipo di pulizia il filtro torna come nuovo? Ad oggi mi dicono che anche con rigenrazione forzata non si pulisce oltre il 70%. Grazie

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Francesco, la rigenerazione forzata infatti non pulisce ma libera quel tanto che basta per camminare. Comunque 450 euro mi sembrano veramente troppi.

Di: gianluca

$
0
0

cmq direi che il FAP e similari ha fatto una bella lista di persone scontente (il numero di post lo testimonia)!!
Ma è possibile che non ci sia NESSUNO che tuteli un povero cristo che compra una macchina e gli saltano fuori questi problemi?
Possibile che (giustamente) aumentano la severità dei controllo delle revisioni solo per gli acquirenti?
chi controlla gli ingecoglioni che hanno fatto sti sistemi??

alla fine noi abbiamo risolto comprando un’altra macchina e sconsigliando tutti da acquistare Peugeout/Citroen e Fiat… anche sull’usato!

w l’europa unita! cosi il cetriolo viene distribuito un pò a tutti…


Di: roby

$
0
0

Anche io stessa cosa le case automobilistiche dovrebbero capire che hanno progettato una cosa che non funziona richiamare le auto e mettete a posto dpf vergognoso puzza tremori al minimo perdite di potenza e fumate dallo scarico durante pulizia dpf ma scherziamo!!!son da mettere in galera veramente vergogna

Di: Reb79

$
0
0

la revisione passa ugualmente a patto che non si tocchi il catalizzatore,a volte e sufficiente forare semplicemente il fap,facendo attenzione a non danneggiare il catalizzatore,in certi casi se si fora con cautela non serve nemmeno l’emulatore,a me è capitato di forarne alcuni nelle officine dove ho lavorato in certi casi è andato tutto bene ma in altri si è reso necessario installare l’emulatore,comunque l’ultima officina dove ho lavorato era un centro revisioni già aggiornato con MCTC NET2 con tanto di telecamera,e non abbiamo mai avuto problemi,chi ha progettato il fap è un vero criminale,è estremamente nocivo per la salute,io mi tengo il mio euro 0 a benzina e ne vado fiera!

Di: Reb79

$
0
0

compriamo solo macchine vecchie,senza tutti questi problemi,meglio non acquistare auto nuove con motore diesel,piuttosto preferire motori a ciclo otto magari con impianto a gpl o metano accertandosi che abbiano le sedi valvole idonee per l’alimentazione a gas,lasciate perdere i dpf

Di: Filippo

$
0
0

Confermo la discussione di Reb79.
Già avevo detto ciò,Tale verifiche sono solo in Fase di Collaudo.
Ma il Signor Cosimetti sta con il Diavolo!!!!!!!!!!!!!!
In Modo di Legge……

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Filippo, io sarò amico del diavolo ma tu induci i lettori di questo blog a violare l’art. 78 commi 1 e 3 del codice della strada per aver alterato l’impianto omologato dell’auto, se trovate poi il poliziotto pignolo vi beccate anche una denuncia penale per “Inquinamento ambientale”.

Inoltre le emissioni su un veicolo modificato non rimangono sempre in linea con quelle previste dal costruttore.
Anche questo disgraziato lo pensava: http://www.pitstopadvisor.com/forum/discussion/277/togliere-il-filtro-antiparticolato-testimonianza-di-un-autista-multato-dal-centro-revisioni-mobile.

C’è anche una testimonianza più recente: http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/105923-centro-di-revisione-mobile/

Questo è il parere dell’Avv. Beccari: http://www.autodiagnostic.it/forum/consulenza-legale/(modifiche-varie-tipo-eliminazione-filtri-fapdpf)-quali-rischi-per-aut-14630/

Per chi non lo sapesse, quattro mesi fa hanno multato una ragazzo di Como che era in sosta con il motore acceso per mantenere attiva l’aria condizionata. Sembra impossibile vero? Ma quando c’è da fare cassa nessuno li ferma: http://www.today.it/rassegna/multa-auto-ferma-condizionatore-acceso.html

Premetto, non vendo Fap o Dpf, vi sto solo dicendo di fare attenzione, perché intensificheranno i controlli. E’ un buon sistema per lo Stato che deve fare cassa. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, in caso se vi beccano chiamate Filippo.

Viewing all 304 articles
Browse latest View live