Fiat sedici con tre accensioni di spia avaria motore in soli tre mesi.
Dopo vario peregrinare e rigenerare da quello che ho capito la soluzione, probabilmente meno economica ma la sola legale e certa di risolvere il problema, è la sostituzione del filtro.
E’ così che fiat ha previsto di fabbrica come avviene per la cinghia e per atri componenti soggetti a “normale” usura.
Tirare la macchina, pulire, sostituire l’egr, rimappare o addirittura eliminarla servono solo a continuare ad autoconvincerci che il danno possa essere risolto con facili scorciatoie.
Purtroppo, per chi ignaro del problema ha compiuto questa scelta non c’è altra soluzione concreta che sostituire il filtro che costa intorno ai 3.000 euro.
Il resto sono palliativi.
Dopodichè ognuno si fa i conti in tasca e decide con la sua testa (infatti i meccanici che propongono la rimozione del filtro mica ti fatturano nulla, se ne guardano bene e ciò è un sintomo che si sta commettendo una illegalità).
Capisco chi fa la scelta di eliminare il filtro (3.000 euro non si trovano in tasca facilmente) ma io referisco fare quello che prevede la legge ed il meccanico e sto procedendo a richiedere un piccolo prestito appositamente.
Secondo voi perchè VW era la prima casa automobilista del mondo ?
Perchè si usa dire che … le macchine tedesche non danno di questi problemi ?
Del resto saremo liberi la prossima volta di cambiare auto.